“MAPP – Parchi Digitali” è l’app che innova il modo di vivere i parchi naturali alpini. Sviluppata nell’ambito del progetto NODES – Nord Ovest Digitale e Sostenibile, MAPP (Musei Alpini Phygitali e Partecipativi) offre un’esperienza digitale immersiva pensata per turisti, escursionisti e amanti della natura. Grazie a un approccio innovativo che unisce fisico, digitale e partecipazione attiva, l’app favorisce un turismo più consapevole, responsabile e coinvolgente.
Esplora i sentieri
Consulta la mappa interattiva per scoprire i percorsi e i punti di interesse. Ottieni indicazioni per raggiungerli e salva i tuoi itinerari preferiti.
Partecipa e racconta
Durante la tua escursione, avvicinandoti ai dispositivi “Contapassaggi” installati lungo i percorsi, puoi scattare una foto e pubblicarla sull’app, contribuendo alla narrazione collettiva del parco.
Contribuisci al monitoraggio del territorio
I contapassaggi registrano i flussi di visitatori e, grazie all’interazione con l’app, aiutano gli enti parco a raccogliere dati utili alla gestione sostenibile dei sentieri.
Segnala criticità
Hai notato un ostacolo o un problema lungo il sentiero? Puoi segnalarlo direttamente tramite l’app, allegando foto e descrizione, per supportare la manutenzione e la sicurezza del territorio.
Scopri e impara
Approfondisci la conoscenza del patrimonio naturale e culturale con contenuti educativi geolocalizzati. MAPP promuove la tutela della biodiversità e sensibilizza sul rispetto dell’ambiente montano.
Condividi e connettiti
Visualizza i contenuti pubblicati dagli altri utenti nel social wall interno all’app. Entra a far parte di una community di visitatori consapevoli, connessi dal desiderio di vivere la montagna in modo nuovo.